Vai al contenuto

Contributi

Nell’agosto 2023 presentato al MUR un nuovo modello di accesso alla Facoltà di Medicina e Chirurgia. Ha lo scopo di coniugare il libero accesso alla Facoltà con il merito.

Dopo il primo semestre aperto a tutti seguirà un secondo semestre il cui accesso è consentito con test a scelta multipla ai candidati che supereranno gli esami propedeutici del primo anno.

Il progetto è ritenuto di interesse ed utilizzato quale contributo per il DDL di riforma della Facoltà di Medicina approvato in un primo passaggio al Senato (aprile 2024).

Il quotidiano online OglioPoNews ha dato attenzione al nuovo progetto di accesso alla Facoltà di Medicina e Chirurgia presentato al MUR. Video del 4 gennaio 2024.

Il quotidiano “La Voce di Mantova” ha trattato la proposta del nuovo modello di accesso alla Facoltà di Medicina e Chirurgia.

L’articolo è intitolato “Accesso a Medicina senza test d’ingresso”

Nel luglio 2023 è presentato al Ministero della Salute il progetto di riorganizzazione dei Pronto Soccorso con il modello CAUM (Centri Assistenza Urgenze Minori) che permetterebbe di alleggerire il sovraffollamento dei PS in Italia. Il progetto è ritenuto di interesse da alcune Regioni italiane.

Il 28 gennaio 2023 è relatore al convegno La carenza dei Medici di Medicina Generale: cause, soluzioni e possibili ricadute sulla nuova Medicina Territoriale” che si è tenuto presso l’Università di Mantova.

Convegno La carenza dei Medici di Medicina Generale: cause, soluzioni e possibili ricadute sulla nuova Medicina Territoriale”

Nel mese di gennaio 2022 è stato relatore di un incontro con il Rotary Club di Mantova sul tema ““Università e PNRR. Fondazione UniverMantova 2021-2026: quali strategie”. Clicca qui per visionare l’estratto del “Bollettino del mese di gennaio 2022” del Rotary Club mantova.

Il 19 dicembre 2013 a Pescara è intervenuto al Convegno dal titolo “Buone pratiche per una sanità a misura d’uomo”. Clicca qui per leggere l’articolo.