

Nicola Taurozzi
Otorinolaringoiatra
Primario Emerito Otorinolaringoiatra
Telefono: 0376325797 – Mantova
Il Dott. Prof. Nicola Taurozzi è nato a Chieti il 16 novembre 1942. Si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Modena nel 1968. Si è specializzato in Otorinolaringoiatria e in Audiologia.
All’età di 31 anni ha ricevuto l’incarico di ruolo di Vice Primario Otorinolaringoiatra e Patologia Cervico-Facciale presso l’Ospedale Carlo Poma di Mantova. Ha ricoperto il ruolo di Primario della Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria dell’Azienda Ospedaliera di Mantova.
Ha diretto l’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’Hesperia Hospital di Modena (Ospedale di Alta Specialità Chirurgica).
È stato Docente di Anatomia Clinica Cervico-Facciale all’Università Statale di Milano.
Attualmente è Primario Emerito di Otorinolaringoiatria dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Mantova.

Attività chirurgica – Otorinolaringoiatra
Rivela particolare interesse per l’attività chirurgica oncologica del collo, in particolare per la chirurgia funzionale e ricostruttiva della laringe.
Nel 1989 introduce presso l’Ospedale di Mantova la Chirurgia endoscopica mininvasiva rinosinusale (F.E.S.S.) e nel 2011 presso l’Hesperia Hospital di Modena il nuovo approccio di terapia conservativa delle sinusiti croniche (tecnica del palloncino dilatatore-balloon sinuplasty).
Inizia nel 2015 la Chirurgia robotica transorale (TORS), un nuovo approccio per asportare i tumori benigni e maligni localizzati nel distretto orofaringeo-ipofaringeo.
Come primo operatore ha eseguito oltre 12.000 interventi di alta, media e piccola chirurgia otorinolaringoiatrica.
Pubblicazioni |
---|
103 articoli scientifici su riviste nazionali ed internazionali |
Nel 2020 ha sperimentato un innovativo trattamento dell’anosmia post Covid mediante riabilitazione olfattoria. |
Quattro articoli sono presenti nel database dell’enciclopedia medica PubMed degli Stati Uniti D’America |
Due libri monografici |
30 comunicazioni scientifiche a Congressi italiani ed europei |
Riconoscimenti |
---|
L’Università Statale di Tirana gli conferisce la laurea honoris causa in Medicina e Chirurgia “per l’alto contributo alla Medicina albanese nelle tecniche innovative microchirurgiche endoscopiche” |
Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana |
Cittadinanza onoraria conferita dal Comune di Pegognaga Provincia di Mantova |
Primario Emerito Otorinolaringoiatra dell’ASST di Mantova |
Contributi in ambito di politiche universitarie e sanitarie
- presenta al MUR un nuovo modello di accesso alla Facoltà di Medicina e Chirurgia in grado di coniugare il libero accesso alla Facoltà con il merito
- presenta al Ministero della Salute il progetto di riorganizzazione dei Pronto Soccorso con il modello CAUM (Centri Assistenza Urgenze Minori) che permetterebbe di alleggerire il sovraffollamento dei PS in Italia.
- è relatore al Convegno “La carenza dei Medici di Medicina Generale: cause, soluzioni e possibili ricadute sulla nuova Medicina Territoriale”
- è stato relatore di un incontro con il Rotary Club di Mantova sul tema “Università e PNRR. Fondazione UniverMantova 2021-2026: quali strategie”